
REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA
Finalità:
Fare della biblioteca un luogo di animazione, uno strumento pedagogico-didattico e un centro di documentazione
Obiettivi:
- Promuovere la lettura
- Gestire la biblioteca scolastica e incrementare la dotazione
- Gestire la documentazione e la circolazione delle informazioni
- Utilizzare nuove forme di comunicazione online come il blog al fine di sensibilizzare i ragazzi alla lettura
Attività:
- Prestito librario ad alunni e docenti
- Arricchire il patrimonio librario della Scuola nelle sezioni narrativa, psicologia e didattica
- Promuovere esperienze di ipertestualità associando il libro alle immagini e ad altri veicoli simbolici partecipando a mostre, spettacoli teatrali e cinematografici (a pagamento, previo consenso delle famiglie)
-Animazione del blog, le attività che si proporranno quest’anno saranno:
a) Halloween: racconti di paura
b) In attesa del Natale: il libro che vorrei
c) Faccia da libro: in occasione del Carnevale
d) Libri sotto l’ombrellone
- Coordinamento degli interventi da postare sul blog
- Realizzare iniziative atte a configurare la biblioteca come luogo di incontro, di dialogo e di condivisione.
Regolamento della biblioteca
La Biblioteca è aperta al prestito, dall’inizio di ogni anno scolastico, alle classi e ai docenti.
Per l’a.s. in corso 2018/2019, la Biblioteca osserverà il seguente orario di apertura: Giovedì 12,00-13,00.
Il primo giovedì del mese è destinato agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il terzo giovedì del mese è dedicato agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria.
Per le urgenze di “lettura”si possono cambiare i libri presi in prestito il lunedì mattina dalle ore 12,00 alle 13,00.
Per il prestito di Dizionari, Enciclopedie, etc., non si rende necessario l’orario di apertura.
-
Il prestito è riservato agli studenti, ai docenti, al personale non docente della scuola.
-
Viene dato in prestito non più di un libro alla volta.
-
Per motivi di studio segnalati dall’insegnante della materia (ricerche, preparazione all’esame di stato), possono essere concessi più libri contemporaneamente, previa autorizzazione.
-
La durata del prestito è in media di 15/20 giorni.
-
Il prestito si effettua esclusivamente nell’ora di apertura della Biblioteca, ad opera del docente incaricato.
-
E’ concesso solo ai docenti, per motivi didattici, il prestito di Enciclopedie, saggi, DVD, per un periodo non superiore ai sette giorni.
-
In caso di smarrimento o mancata restituzione del libro o altro materiale avuto in prestito, il richiedente sarà tenuto a rimborsare il costo secondo il listino prezzi più aggiornato; per gli studenti saranno responsabili i genitori.
-
E’ vietato al lettore prestare ad altri le opere ricevute in prestito.
-
Il lettore che restituisca danneggiata l’opera avuta in prestito, è tenuto a provvedere alla sostituzione con altro libro della stessa edizione.
-
Tutti i libri presi in prestito dovranno essere restituiti entro e non oltre il 15 Maggio dell’anno in corso.
La Responsabile
Pacella Rosa Maria