Blog della biblioteca scolastica: istruzioni per l’uso
- Rosa Maria Pacella
- 12 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min

QUESTO POST HA 6 NUOVE RISPOSTE!
Il giorno 9 febbraio 2017 è stato presentato ufficialmente il blog della biblioteca scolastica di Paterno alle famiglie, agli alunni, ai docenti e alla comunità.
I partecipanti erano numerosi, attenti e motivati.
Hanno ascoltato in religioso silenzio, incuriositi dalla novità ma, nello stesso tempo, fiduciosi nel potere salvifico della lettura.
Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del leggere e della narrazione. In un’epoca in cui regna il pensiero veloce ma talvolta superficiale, la scuola deve educare alla riflessione, al pensiero critico, deve fornire gli strumenti necessari per leggere il mondo.
Le “istruzioni” per l’uso sono state date dallo stesso realizzatore del blog Gianmichele Laino che, con semplicità e dovizia di particolari, ci ha fatto entrare nelle varie sezioni e conoscere tutte le loro potenzialità.
Il blog è nato, l’avventura inizia. Per vivere, questa pagina ha bisogno di ossigeno, di sostegno, di impegno continuo e logicamente di condivisione.
Vorrei sperimentare da subito la partecipazione, quindi lancio qui la domanda che, ieri per l’ora tarda, non vi ho fatto:
quale contributo puoi dare per animare e vivacizzare questo neo-nato Blog?
La domanda è rivolta agli alunni e ai docenti.
Grazie e buon blog!
Commenti:
ALESSANDRO SPENA-I B
Usarlo nel modo corretto e riempirlo con nuove cose
GIOVANNI GARONE-I A
In biblioteca si legge, ma non si deve parlare ad alta voce per non disturbare gli altri lettori. Sul blog della biblioteca possiamo scrivere e parlare tanto per farlo crescere.
Ciao a tutti.
VERONICA CIRONE-II A
Buonasera a tutti ! Alla domanda "come far crescere il blog?", rispondo dicendo che, a mio parere, è necessaria la partecipazione di tutti: insegnanti ed alunni. Bisognerebbe visitare il sito con una frequenza costante, inserendo i nostri commenti e condividendo i post. Trovo positiva questa iniziativa della nascita di un blog sulla lettura, perché noi giovani abbiamo bisogno di leggere molto per arricchire il nostro bagaglio culturale. Noto con piacere che il blog è partito il 9 febbraio occupando il settimo posto tra le ricerche, ora invece lo troviamo ai primi posti. Buona lettura!!!
GABRIELE NOTARFRANCESCO - I B
Buona sera Secondo me per sostenere questo neonato blog bisogna mettere sempre nuovi post, notizie informative e soprattutto tanti like. Questa idea mi è piaciuta tanto perché è anche un modo divertente per comunicare i tuoi pensieri e dare consigli sui libri già letti. Saluti
FEDERICA IULIANO - II A
Salve a tutti!
Innanzitutto vorrei ringraziare la scuola che ci ha dato l'opportunità di comunicare in maniera più insolita ma più bella e rapida.
Vorrei però passare alla domanda a noi rivolta "Come far crescere il blog?" Beh! sicuramente ci vuole serietà da parte nostra, dobbiamo saper cogliere questa opportunità e sfruttarla al massimo,dovremmo scrivere con costanza e dedizione e poi sicuramente arricchirlo con immagini,pensieri da parte nostra e non solo.
È stato un piacere scrivere qui e per un momento farmi conoscere...in ultimo vorrei augurare un buon San Valentino (a chi lo festeggia).
Buona giornata!
MATTIA LABRIOLA - I B
Secondo me, per supportare il neonato blog bisogna utilizzarlo, mettere like e usarlo in modo giusto per farlo conoscere da tutto il nostro paese e anche da quelli circostanti, per dare un esempio e rendere le scuole più "social" in modo da diventare più accessibili. Questa iniziativa è comunque un grande passo avanti ed è anche un modo per far apprezzare di più la biblioteca.
Comments