#FacciaDaLibro: che personaggio mascherato sei?
- Rosa Maria Pacella
- 22 feb 2017
- Tempo di lettura: 8 min

QUESTO POST HA 1 NUOVA FOTOGALLERY!
Chi non ha mai sognato di essere il protagonista del proprio libro preferito? Bene, il blog della Biblioteca della scuola secondaria di primo grado di Paterno vuole aiutarvi a realizzare questo sogno. Come tutti voi sapete, siamo in pieno Carnevale, il periodo più allegro e divertente dell'anno. E allora perché non mascherarsi da Harry Potter, da Geronimo Stilton, da Ulisse, da Sherlock Holmes?
Lanciamo la sfida, in poche e semplici mosse:
1) Scegli il personaggio del tuo libro preferito;
2) Recupera le stoffe e gli oggetti che ti servono: li puoi trovare nascosti nei cassetti di casa, puoi crearli tu con materiali riciclati, puoi chiederli in prestito ai tuoi amici. Non c'è bisogno di fare acquisti costosi per confezionare una maschera perfetta!
3) Indossa il tuo abito e la tua maschera;
4) Scatta una foto;
5) Allega una descrizione del tuo abito e dei materiali che hai utilizzato per confezionarlo. Poi, scrivi i motivi che ti hanno spinto a scegliere proprio quel personaggio di quel libro;
6) Invia tutto all'indirizzo mail bibliotecapaterno@gmail.com
Sul blog della Biblioteca verrà creata una coloratissima fotogallery con tutti i vostri scatti e con tutte le vostre descrizioni. Un suggerimento per un tocco di classe? La Pro Loco di Paterno ha avviato un laboratorio di maschere, nella sua sede di via Rocco Scotellaro. Perché non approfittarne? Ci aspettiamo di vedere le strade del nostro paese piene di personaggi di libri! Buon lavoro!

IV A SCUOLA PRIMARIA
La lettura di tante fiabe fatta in classe ci ha fatto emozionare ed appassionare e abbiamo preso spunto per realizzare delle bellissime mascherine della IVA. Le maschere rappresentano fate, folletti e personaggi immaginari dolci e simpatici. Sono colorate, divertenti e buffe e sono un “segno”, cioè quello che nella nostra classe c’è tantissima fantasia. Ci abbiamo messo le nostre emozioni e la gioia di venire a scuola

ARIANNA VOTTA
Ho scelto il personaggio Katniss Everdeen di Hunger Games, una ragazza forte e determinata che fa parte del distretto 12. Secondo me questo libro è molto avvincente e vi consiglio di leggerlo

SARA PISANO
Mi sono ispirata a Biancaneve, perchè mi riconosco nella sua dolcezza, nella sua timidezza e nella sua tenacia

GIADA VIGNOLA
Mi sono travestita da moschettiera insieme alle mie amiche, per dimostrare che anche le donne sono forti e sanno combattere e sanno difendersi. E mi è piaciuto molto riciclare oggetti che avevo e che non avevo usato per trasformarmi in in una vera moschettiera...
E come si dice: uno per tutti e tutti per uno!

VIVIANA SABIA
Il libro "Scusa ma ti chiamo amore" parla di una ragazza che ha quasi diciotto anni, frequenta l'ultimo anno del liceo classico e passa il tempo libero con il suo fidato gruppo di amiche, le O.N.D.E. (dalle iniziali dei loro quattro nomi cioè Olly, Niki, Diletta ed Erica), tra discoteche, feste ed eventi vari. Alex ha quasi trentasette anni ed è un pubblicitario in carriera. Da poco tempo si è lasciato con la sua eterna fidanzata Elena ed il suo universo ruota intorno ai genitori, alle sorelle, ai nipoti e agli amici storici. In una trafficata mattina romana, Niki mentre va a scuola in motorino si scontra con Alex che stava andando al lavoro in automobile. L'incidente segna una svolta importante nelle vite di entrambi: tra loro, infatti, sboccia una tenera amicizia che ben presto si trasforma in amore. Alex inizialmente non è ben accetto dai familiari di Niki, ma successivamente si ricredono, vedendo l'autenticità dei loro sentimenti. Tra amori, relazioni finite, amicizie vere o meno si baseranno tutte le avventure di Alex e Niki

CHIARA COSENTINO Per il mio costume mi sono ispirata al libro "Flika amiche per sempre". Parla della storia di una ragazza che è costretta a lasciare tutto... Ma in quel tutto che ha lasciato, ha trovato Flika una cavalla selvaggia. E da lì é nata una nuova amicizia. L' idea di trasformarsi nel proprio personaggio preferito è stata fenomenale!!! Fatelo anche voi !!!

FRANCESCA RAMUNNO
Niente come un libro nutre l'animo e la mente. Ho scelto "Storia di una ladra di libri" perché è stato il primo che ho letto e mi ha ispirata e parla di una ragazza ebrea che si trasferisce da genitori adottivi tedeschi...un'unica passione: LA LETTURA

ASIA BARBANTE
Assieme alle mie amiche abbiamo voluto rappresentare “Le tre moschettiere”. Abbiamo letto il libro ed eravamo decise su una cosa: La parola “Moschettieri” ci fa pensare ad uomini forti e coraggiosi che spesso combattono per la giustizia e le donne vengono definite fragili in grado di non combattere, ma travestendomi da moschettiera posso dimostrare che anche le donne possono avere la stessa forza degli uomini, perché vengono sottovalutate, che non hanno la stessa forza dell’ uomo e leggendo questo libro ho capito che anche la donna è altrettanto forte

ROMEO NOTARFRANCESCO
Ho scelto di travestirmi da pirata, tratto dal libro" la scuola dei pirati" di" Steve Stevenson", un libro che ho letto di recente. La storia è molto avvolgente e parla di cinque giovani pirati che affrontano la prima lezione di scuola in una nave. Ma per sbaglio, uno dei ragazzi taglia la corda dell'ancora: la nave prende velocità e il gruppo si trova nei guai

TERESA TORTORELLI
Ho scelto questo libro, "Matilde", perché già mi aveva appassionato il film. La lettura mi ha entusiasmato ancora di più. Il personaggio che ho scelto è la signorina Spezzaindue, la preside di Matilde. L'ho interpretata per il suo carisma e per la sua prepotenza non giustificata. Indosso un pantalone e una maglia mimetica come lei, mentre alza i pesi

VERONICA CIRONE
Ho scelto questa maschera, tratta dal racconto "Le tre moschettiere", perché è stato il primo libro che ho letto da bambina. Inoltre mi piace la considerazione della donna. Si è sempre creduto che la donna non fosse capace di essere una guerriera. Ma non è così. Mi piace molto la frase: "questo è il mio sogno", perché è incredibile come delle ragazze abbiamo già esaudito il loro sogno: COMBATTERE PER CIÒ IN CUI SI CREDE

GIADA LANGONE
Ho scelto questo libro perché mi ha entusiasmata molto. Ho scelto di interpretare la signorina Dolce Miele, la maestra di Matilde per la sua gentilezza ed eleganza. Per travestirmi ho usato una gonna nera stretta e una maglia rosa di mia madre.

ALEXANDRA CAMPIGLIA
Ho scelto questo libro perché è molto divertente e appassionante . Ho deciso di travestirmi come il protagonista che viene trasformato in un topo. Indosso una maglietta e un pantalone grigio che uso abitualmente

PASQUALE ORLANDO
Ho scelto questo personaggio di Harry Potter: Ron, perché ha sempre aiutato Harry a salvarsi dai guai. Per travestirmi ho usato un mantello e una camicia e una tuta nera. Ho creato la maschera usando pasta e cartoncini

ROSSELLA LARDO
Ho scelto la maschera di Tea Stilton perché i suo libri sono molto avvincenti. È la sorella di Geronimo Stilton ed è molto coraggiosa , ama le avventure ed è appassionata di fotografia

PAOLA APPELLA
Ho scelto questa maschera perché mi sembrava ingiusto che l'amica di Matilde non venisse considerata. Per travestirmi ho utilizzato un pantalone nero e maglia marrone. Mi ha colpito il suo carattere gentile

MIRIANA PIETRAFESA
Ho scelto di rappresentare la protagonista di questo libro perché mi ha appassionato fin dalle prime righe. Molly è una bambina orfana però altruista e positiva. Questo suo atteggiamento mi ha fatto capire che non bisogna mai arrendersi neanche davanti alle difficoltà. Per travestirmi ho utilizzato una gonna a strisce dorate e una maglia colorata che mi ha prestato mia sorella

UMBERTO LAINO
Ho scelto questo libro "La magica medicina" perché è molto divertente; mi sono travestito dalla nonna dal carattere petulante e fastidio. Ho indossato dei vecchi indumenti di mia mamma, uno scialle viola e una parrucca nera

ANDREA CIMETTI
Sono stato attratto da questo libro "La magica medicina" perché la trama è molto avvincente, divertente e un po' strampalata. Mi sono travestito come il protagonista con dei jeans,la maglia rossa una parrucca in stoppa.

ELISA MAZZEO
Sono travestita da Petula, il cane di Molly Moon. Questo libro mi è piaciuto fin da quando l'ho visto e leggendolo non mi ha deluso. Petula è blu, perciò indosserò una tuta del medesimo colore che ho sottratto di nascosto a mio padre.

ANNA DI MARINO
Ho scelto questo libro perché è molto divertente,avvincente e coinvolgente. Per confezionare il vestito ho usato una veste lunga di seta,una cinturina e una parrucca

GABRIELE FORTUNATO
Ho scelto questo libro perché è avventuroso e io adoro gli imprevisti. Sono travestito da Bart Dominic Banker ,il discendente di un eroe che deve salvare il mondo Zolbalt. Il costume è una maglietta rossa, pantaloni blu e scarpe nere

MANUEL FORTUNATO
Perché nei libri, Harry è molto coraggioso e risalta il valore dell'amicizia. Per creare questo costume ho utilizzato un semplice mantello, una maschera e l'immancabile cicatrice

MARCO DE LUISE
Ho letto Harry Potter con entusiasmo, mi sono appassionato e ho deciso di rappresentare il protagonista

ROCCO LABRIOLA
Perché il libro é molto avvincente, ci sono molti colpi di scena e il personaggio è molto divertente

CARMEN VENTRE
Ho scelto Geronimo Stilton perché sono appassionata dei suoi libri. Egli ama la lettura e come me ha paura del volo. È un gran fifone e odia le avventure anche se per un'intervista farebbe di tutto

AURORA DE PIERI
Il personaggio in cui mi sono immedesimata è Gretel Brinker, una ragazzina onesta ma povera che vive con la madre, il fratello Hans e il padre nei Paesi Bassi. Lei e il fratello vorrebbero partecipare alla corsa dei pattini che si tiene ogni dicembre sul canale e in palio come premio c'è un bellissimo paio di pattini d'argento, che per i due fratelli sarebbe un sogno rispetto ai loro in legno costruiti da Hans. Il padre a causa di una caduta avvenuta sul lavoro da una diga, ha perso la memoria: la moglie e i figli sono mal visti dalla comunità proprio per la loro difficile condizione. Così Hans si imbatte nel chirurgo Boekman che aveva perso la moglie e il figlio perciò decide di aiutarlo poiché gli ricorda il suo bambino. Al padre è stata identificata una commozione cerebrale che può essere curata solo con una rischiosa e costosa operazione. Hans pur di salvare suo padre decide di pagare l'operazione con i suoi risparmi messi da parte per acquistare un paio di pattini d'acciaio, il dottore commosso dal gesto del ragazzo decide di eseguire l'intervento gratis, in tal modo Hans può permettersi un paio di pattini per sé e per sua sorella. Gretel vince la gara, mentre Hans aiuta un suo amico che ha avuto dei problemi con i pattini. L'operazione al padre riesce con grande successo e le sorti della famiglia migliorano economicamente. Questo libro mi è stato regalato a Natale e sinceramente è molto commovente la storia dei due bambini e della loro situazione è proprio la loro forza e la loro voglia di provare a partecipare alla gara e tentare di salvare il padre che rendono tutta la storia così interessante, riescono in entrambe le due imprese.

FEDERICA IULIANO
La proposta di mostrare con delle maschere il nostro personaggio preferito è stata epica! (lasciatemi passare il termine).
Colui che ho interpretato è il GRANDISSIMO Sherlock Holmes: un personaggio che mi ha sempre affascinato.
È un personaggio enigmatico, intelligente e astuto: tutto diventa facile con lui. Un pizzico di follia e una spruzzata di fantasia sono la chiave per risolvere ogni caso.
Mi sono molto divertita, senza preoccuparmi degli altri e del loro giudizio...proprio come Sherlock Holmes!!

GABRIELE NOTARFRANCESCO
Bugiardo per eccellenza, padre di tutti i monelli:è Pinocchio, il burattino con la testa dura e il cuore buono che vuole diventare un bambino a tutti i costi. Questo personaggio l'ho scelto perchè ha il cuore buono e vuole a tutti i costi esprimere il suo desiderio di diventare un bambino vero. Mi riconosco in questo personaggio perchè quando desidero qualcosa la realizzo. Questo personaggio l'ho scelto dal libro:le avventure di Pinocchio scritto da Carlo Collodi tratto dalla serie i classici dell'avventura.

MATTIA LABRIOLA
Ho scelto Sherlock Holmes perché è un personaggio che mi dà forza e mi riesce ad ispirare. Ho realizzato il mio costume con carta, pittura e dell'ovatta.

DENISE CANCIELLO
Perché la scelta di Watson e non di Sherlock Holmes?
È un personaggio che non molti notano, ma secondo me è fondamentale: chi avrebbe risolto molti casi?
Mi è sempre piaciuta l'idea che per un giorno potessi diventare o meglio assomigliare a lui.
Ho usato cio che avevo in casa e in pochi minuti sono diventata il grande Watson.
Un uomo colto, intelligente, di sicuro non gli manca lo spirito d'avventura e amante della serenità: queste sono le caratteristiche del mitico dottor Watson!

CHIARA BLASI
Ho scelto di travestirmi da Harry Potter perchè è il libro che più mi ha appassionato in assoluto mi è piaciuta molto la trama,ricca di intrecci e i personaggi.
Comments