“WONDER”: un film emozionante ed educativo
- Classe V A scuola primaria Paterno
- 9 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo l’uscita didattica di martedì 6 marzo al cinema per assistere alla visione del film “Wonder”, tratto dall’omonimo libro di R.J.Palacio, gli alunni della classe VA hanno svolto un’attività di gruppo guidata ed hanno scritto una pagina di diario per raccontare l’esperienza vissuta.
6 marzo 2018
Caro diario,
stamattina siamo andati al cinema Ranieri per vedere il film “Wonder”. Per raggiungere il cinema abbiamo preso l’autobus insieme agli alunni delle altre classi dell’Istituto Comprensivo. Una volta arrivati, ci hanno fatto accomodare nella sala cinematografica n.5 ed hanno distribuito i popcorn. Verso le dieci, finalmente, è incominciata la proiezione del film.
Sin dall’inizio abbiamo capito che il film era un po’ triste e che trattava argomenti molto importanti e significativi, come il bullismo e l’amicizia. Il protagonista Auggie indossava sempre un casco da astronauta per coprire il suo viso malformato. Il ragazzino non aveva mai frequentato la scuola e il film narrava il suo primo anno di scuola media. Nel corso dell’anno subirà molte ingiustizie dal bulletto Julian, vivrà momenti di difficoltà, sofferenza e solitudine, ma, nonostante tutto, riuscirà a farsi degli amici. Summer e Jack gli renderanno la vita migliore e solare e insieme vivranno avventure indimenticabili. Alla fine dell’anno scolastico Auggie riceverà una medaglia come miglior studente dell’anno per essersi distinto per la sua forza e il suo coraggio. Infatti, alla premiazione, il preside citerà una frase di Beecher che dice:
“La grandezza non risiede nell’essere forti, ma nel giusto uso che si fa della forza. È il più grande colui la cui forza trascina il maggior numero di cuori…”
Questo film è stato emozionante, ci ha fatto riflettere sull’importanza dell’amicizia e ci ha insegnato a non farci condizionare dalle apparenze, ma a guardare nel profondo del cuore delle persone imparando ad apprezzarne il carattere.
Gli alunni della VA
Al termine di questa attività, i bambini mi hanno chiesto di scrivere alcuni dei precetti che l’insegnante di Auggie sceglieva per svolgere le attività scolastiche di ogni mese.
PRECETTO DI SETTEMBRE DEL SIGNOR BROWNE
Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile,
scegli di essere gentile.(Dr. Wayne W. Dyer)
PRECETTO DI OTTOBRE DEL SIGNOR BROWNE
Le tue azioni sono i tuoi monumenti. (Iscrizione su una tomba egizia)
PRECETTO DI OTTOBRE DEL SIGNOR BROWNE
Le parole gentili non costano molto.
Tuttavia ottengono molto. (Blaise Pascal)
Comments