top of page

La scuola si racconta:“SUL DIRETTO DEI DIRITTI”

  • Vita Maria-Insegnante scuola primaria Paterno
  • 26 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli alunni della quinta A della Scuola Primaria di Paterno sono stati impegnati in un percorso di attività teatrale che ha permesso loro di esprimersi liberamente, attraverso linguaggi diversi (verbale, mimico, gestuale, iconico, musicale), di conoscere se stessi e gli altri, progettare, creare… in un contesto di gioia, di felicità e di gioco che ha favorito la collaborazione, ha consentito di accrescere l’autonomia, mantenere alta la motivazione, stimolare la ricerca e la crescita cognitiva e affettiva.

La tematica affrontata ha portato a riconoscere la diversità come ricchezza e a riflettere sulla necessità di assumere atteggiamenti solidali e altruistici.

Gli alunni, interpretando la storia “Sul Diretto dei Diritti”, liberamente tratta dal libro “Lo Zio Diritto” di Roberto Piumini, hanno “viaggiato” su un treno speciale che, con il capotreno e i suoi passeggeri, ha raggiunto paesi dove i diritti dei bambini vengono calpestati. Ha incontrato bambini abbandonati dalle famiglie che vivono da soli nelle strade delle grandi città in balìa di qualsiasi pericolo e violenza; bambini che soffrono a causa della guerra; bambini che nella nostra società del benessere sono maltrattati, sfruttati, trascurati. Alla fine del viaggio però spunta la speranza di un futuro migliore, dove il mondo è pure dei bambini… dove i bambini sono il mondo.

Comentários


bottom of page