La scuola si racconta: I libri mettono le ali…
- Domenica De Luca - insegnante classi III A-IV A
- 4 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Leggere ci rende persone migliori, ci dona gli occhi per poter vedere aspetti della vita sconosciuti e ci fornisce le ali per elevarci e osservare la realtà da un altro punto di vista. Leggere è un’attività che a prima vista potrebbe apparire come noiosa e superata in un mondo che sta sempre più spostando l’attenzione della popolazione e soprattutto della parte più giovane di essa verso altri strumenti molto più veloci e di impatto. In questa situazione decadente l’unica ancora di salvezza sono i grandi capolavori come appunto Pinocchio o Il Piccolo Principe che riescono ancora a appassionare le giovani menti e a tenerle incollate alle pagine di un libro. Per questo abbiamo deciso di proporre questi due libri alle classi 3a e 4a della scuola primaria di Paterno, per far nascere nei nostri giovani ragazzi la passione e la gioia che si può provare nel leggere e nel poter immaginare nella propria mente personaggi dialoghi e azioni disegnati da te stesso e non imposti da qualcun altro nascosto dietro uno schermo. Leggere-leggere-leggere, si scrive così, ma si legge Cultura-Intelligenza-Crescita.

Comments