top of page

Consigli di lettura: La stella di Andra e Tati

  • Coiro Michela Classe V A Primaria Paterno
  • 3 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il racconto narra la storia di due sorelline Tatiana e Andra, rispettivamente di sei e quattro anni, figlie di padre cattolico e madre ebrea. Vivono a Fiume negli anni della promulgazione delle leggi razziali e passano le loro giornate andando a scuola e giocando con gli amici. Le loro abitudini improvvisamente cambiano: si ritrovano amichetti che non vogliono più giocare con loro e negozi che non danno più loro alcun genere alimentare. Ma in tutto questo clima ci sono sempre a loro fianco la mamma e la loro nonna che cercano di proteggerle fino alla fine anche quando insieme a tutta la famiglia vengono deportate ad Aushwitz. Non smettono mai di sperare e di farsi coraggio a vicenda e proprio grazie alla loro unione e al loro amore reciproco riescono a sopravvivere. La descrizione degli ambienti è aiutata dalla presenza di molte immagini nel testo che rimangono ben impresse nella mente di chi legge. Consiglio a tutti i miei compagni di leggere questo libro, poiché mi ha aiutato a capire la vita all’ interno dei campi di concentramento e ancora di più che, anche in tutto quell’orrore, un sentimento così forte come l’amore riesce sempre ad emergere.

Comments


bottom of page