Consiglio di lettura:"Luna?Sì, ci siamo andati"
- Filomena Maresca D.S. dell'I.C.di Marsico Nuovo
- 23 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Filomena Maresca <fillymarex@gmail.com>19:10 (45 minuti fa)
Presentazione tratta dal sito https://lunasicisiamoandati.blogspot.com/
In copertina: Gene Cernan durante la sua terza escursione sulla superficie della Luna nel corso della missione Apollo 17, dicembre 1972. L’immagine è tratta dalla foto NASA AS17-140-21391. La porzione superiore del cielo è stata aggiunta dall’autore per esigenze grafiche. Credit: NASA.
Siamo davvero andati sulla Luna? Sì. Questo libro esamina i dubbi più frequenti riguardanti le missioni spaziali che portarono gli astronauti sulla Luna fra il 1969 e il 1972 e li chiarisce, smontando una per una le presunte prove presentate da chi afferma che si trattò invece di una colossale messinscena.
Ma l’esplorazione delle tesi alternative è anche uno spunto per raccontare l’epopea della corsa alla Luna, presentandone aspetti pressoché sconosciuti al grande pubblico, come il progetto lunare sovietico, i disastri sfiorati ma taciuti (e le foto di Playboy portate di nascosto sulla Luna).
Questo libro fa parte della bibliografia di riferimento dell’Apollo Lunar Surface Journal presso la NASA e di quella del libro Missione Luna di Alessandro Mortarino (2019), edito dall’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Per smontare dubbi e deliri,
onorare coraggio e ingegno.
Edizione 2020 riveduta e ampliata
Link breve: luna1969.info
Nota: non è prevista per ora una nuova versione cartacea acquistabile (per motivi legati alle risoluzioni fotografiche in cartaceo e alla mole continua di informazioni collegate all'attività del debunking), ma si può scaricare gratis un file PDF stampabile per uso personale sia una versione a media risoluzione, per lettura digitale, sia una versione ad alta risoluzione, ottimale per la stampa personale
L’edizione online è sempre quella più aggiornata.
Le edizioni cartacee precedenti sono disponibili su Lulu e Amazon.
Questo libro è stato sfogliato online oltre 685.000 volte da dicembre 2017 ed è gratuito grazie alle donazioni paypal.

Comments