top of page

Consiglio di lettura: Jack Frusciante è uscito dal gruppo.

  • Biblioteca Paterno
  • 22 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 dic 2020


UN CONSIGLIO: LEGGETE JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO – UNA MAESTOSA STORIA D’AMORE E DI ROCK PARROCCHIALE, DI ENRICO BRIZZI Cari lettori, mi presento: mi chiamo Angelo Macchia e frequento la classe terza A dell’istituto comprensivo B. croce di Marsico Nuovo. Leggendo i brani del mio libro di antologia mi ha colpito il brano “Lo stupido febbraio del vecchio Alex”, tratto proprio da Jack Frusciante è uscito dal gruppo. La cosa che mi ha colpito in quel brano era proprio com’era scritto, in maniera molto fuori dalla norma: immaginate che gli a capo non erano per niente normali, non c’erano lettere maiuscole, il narratore voleva “parlare” con il lettore, usava infatti espressioni come capirete, oppure ne convengo e molto altro. Insomma, leggendo questo breve brano di una pagina e mezzo, mi sono emozionato e sorpreso a tal punto da decidere di leggere tutto il libro. Ovviamente non mi ha deluso: ho apprezzato molto il lessico giovanile usato dall’autore, ricco anche di citazioni (che io adoro), la scrittura che mi ha meravigliato e mi è piaciuto anche come lo scrittore sia riuscito a coinvolgermi. Parliamo della trama. Si parla della storia del vecchio Alex, che tutto d’un tratto si sente cambiato e, da ragazzino studioso e rispettoso, era totalmente diverso: se volete, potremmo definire infatti il protagonista di questo libro molto “ribelle”. Conosce poi Adelaide detta “Aidi” e capisce di essere innamorato. Da lì in poi saprete tutto della vita di Alex, ovviamente io non vi dirò più niente. Il mio consiglio è questo: leggete il libro Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Non vi deluderà.

 
 
 

コメント


bottom of page