"Libriamoci.Giornate di lettura nelle scuole".
- Biblioteca Paterno
- 22 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 dic 2020

di Lida Arena – Scuola Secondaria di Primo Grado “Benedetto Croce “ (Marsico Nuovo, PZ) Abbiamo intitolato l’attività Finalmente Libriamoci, in quanto finalmente eravamo tornati a scuola dal 24 settembre e tutto stava andando più o meno bene. I ragazzi durante lo scorso lockdown avevano scritto interessanti ed emozionanti pagine di diario e avevano voglia di leggerle a voce alta per condividere le sensazioni, le atmosfere, i sentimenti e i sogni che ognuno aveva provato individualmente. Quindi sul filo della narrazione di storie che suscitano emozioni, oltre alle pagine di diario, abbiamo scelto di estrapolare dei brani tratti da libri di storie reali e non, ma sempre intense, interessanti, coinvolgenti e di esempio per adolescenti in cerca non di miti o di eroi, ma di ragazzi come loro: fragili , emarginati o “diversi” che hanno superato ostacoli, infranto pregiudizi, abbattuto barriere. Il 19 novembre abbiamo aperto le due aule virtuali all’intervento della brava lettrice Lucia Botticelli che ha fatto scoprire agli studenti Stefano Benni: un intrigante umorista, scrittore e poeta molto amato da più generazioni di giovani. Lucia Botticelli ha interpretato, recitato I dialoghi di Coincidenze; La chitarra Magica; Il verme disicio e Racconto breve destando attenzione e coinvolgendolo in modo totale anche con brevi attività di scrittura creativa. L’ultimo giorno abbiamo dialogato e tirato le somme di questa esperienza di didattica immersiva, diversa da quella tradizionale. Ascoltato l’intervento conclusivo di Massimo Roscia e riflettuto sull’importanza della lettura.
Comentarios