La scuola si racconta…come piccoli scienziati
- maestra Rosa Comuniello
- 7 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
“Dimmi e io dimentico
Mostrami e io ricordo
Coinvolgimi e io imparo”
Benjamin Franklin

Da questa citazione così significativa si può capire l’importanza, in ambito scolastico, della partecipazione attiva e del coinvolgimento degli alunni nelle lezioni. Durante le ore di scienze, l’aula della IIIA della Scuola Primaria di Paterno si è trasformata in un laboratorio scientifico speciale. Pochi strumenti rudimentali sono serviti a rendere magica una lezione sull’acqua, sulle sue proprietà e sulla sua importanza per la vita dell’uomo. Gli alunni hanno manifestato grande entusiasmo e spiccata curiosità soprattutto nei confronti degli esperimenti eseguiti.


Dopo questa prima fase, sono state svolte attività didattiche riguardanti l’acqua come bene da salvaguardare e come risorsa del nostro paese Paterno. Infine gli alunni di terza A, attraverso i disegni (presenti in galleria), hanno dato espressione ai loro pensieri e alle loro riflessioni.
La maestra Rossella

Comentarios