La scuola si racconta...In Prima con il Coding
- docente Domenica De Luca
- 8 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Prima attività di coding unplugged svolta dai bambini di classe prima.
Coding significa programmazione informatica, giocando i bambini imparano a programmare e a sviluppare il “pensiero computazionale” ossia l’insieme di tutti i processi che vengono attivati per risolvere e superare un ostacolo in modo creativo.
Dal Piano Nazionale Scuola Digitale “,Lo sviluppo di un “pensiero computazionale”, è infatti essenziale affinché le nuove generazioni possano affrontare la società da soggetti consapevoli e come attori attivamente partecipi del loro sviluppo.”
Le attività di coding unplugged svolte sono state: giochi di direzionalità; giochi di orientamento nello spazio dell’atrio della scuola seguendo le indicazioni (destra-sinistra) date dalla maestra o da un compagno; completamento di frecce direzionali; associazione a dei simboli (frecce) la giusta direzione: avanti, destra, sinistra, indietro.
E’ stata infine svolta un’attività di completamento, “Aiutare l’uccellino Cipì a raggiungere il suo nido”, divisa in più fasi:
· Colorare le frecce direzionali
· Realizzare un reticolo piastrellato con nastro adesivo
· Designare il percorso
· Completare il percorso seguendo le indicazioni
Lo scopo dell’attività è stato pienamente conseguito in quanto i bambini hanno dimostrato una consapevolezza delle nozioni ricevute tale da riuscire perfettamente ad usarle nella pratica, divertendosi e imparando.
Maestra Domenica De Luca

Comments